Sabato 5 aprile 2025, dalle 10:00 alle 12:30, presso l’Aula 21 della Facoltà di Economia dell’Università di Bologna (Piazza Scaravilli 2), si terrà l’iniziativa “Una storia differente”, in ricordo della tragedia del Salvemini del 6 dicembre 1990, nell’ambito della Festa della Storia.

L’evento rappresenta un’importante occasione di riflessione e memoria attiva, promossa dallo SPI CGIL di Bologna, che ha voluto coinvolgere scuole, istituzioni e cittadinanza attraverso l’arte e la partecipazione delle nuove generazioni.

Il concorso di arti visive 2024: “Il Lavoro”

Durante l’incontro sarà distribuito il catalogo delle opere del Concorso di Arti Visive 2024 “Il Lavoro”, realizzato da studentesse e studenti delle seconde classi degli Istituti Superiori di Casalecchio di Reno:

  • ITC Gaetano Salvemini

  • IPSAR Luigi Veronelli

  • Liceo Leonardo da Vinci

Attraverso le loro opere, le ragazze e i ragazzi interpretano in modo originale e critico il tema del lavoro, offrendo uno sguardo nuovo e creativo sulla realtà sociale contemporanea.

Interventi e ospiti

All’iniziativa interverranno:

  • Simona Lembi, Consigliera della Regione Emilia-Romagna

  • Antonella Raspadori, Segretaria Generale SPI CGIL Bologna

  • Gianni Monte, Segreteria della Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna

A coordinare i lavori sarà Nadia Bonora, della Segreteria SPI CGIL Bologna.

Un appuntamento per non dimenticare

L’evento vuole essere un ponte tra passato e presente, tra memoria e impegno civile. A 35 anni dalla tragedia del Salvemini, la partecipazione delle scuole e delle istituzioni rappresenta un messaggio forte di responsabilità collettiva e speranza nel futuro.

La presenza di tutte e tutti è fondamentale per dare valore a un percorso che intreccia educazione, memoria e partecipazione attiva. Vi aspettiamo numerosi.